Uncategorised

“Si può essere amici per sempre, anche quando le vite ci cambiano”: a distanza di 7 anni dall’ultimo concerto, i POOH tornano insieme sul palco nel 2023 con AMICI X SEMPRE live per riabbracciare il pubblico e rivivere oltre 50 anni di storia attraverso la musica.
Nati da un’idea di Valerio Negrini, in oltre 50 anni di carriera i POOH hanno superato i 100 milioni di dischi venduti, hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri “pionieri” per le rivoluzioni introdotte nei loro live, i temi trattati nei loro brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora.


AMICI X SEMPRE, LA NUOVA VERSIONE DEL BRANO

Ascolta la nuova versione dello storico brano del 1996 “AMICI X SEMPRE”, “AMICI X SEMPRE” a QUESTO LINK.

AMICI X SEMPRE, GLI EVENTI LIVE


TOUR ITALIANO ESTATE 2024

1920x1080 tour estate

  • 8 giugno - TERMOLI - ARENA DEL MARE 42°15° (data zero)
  • 11 giugno - ROMA – TERME DI CARACALLA
  • 12 giugno - ROMA – TERME DI CARACALLA
  • 03 luglio - SENIGALLIA (AN) – PIAZZA GARIBALDI
  • 05 luglio - VENEZIA – PIAZZA SAN MARCO
  • 06 luglio - VENEZIA – PIAZZA SAN MARCO
  • 08 luglio - FERRARA – FERRARA SUMMER FESTIVAL - PIAZZA ARIOSTEA
  • 12 luglio - VILLAFRANCA (VR) – VILLAFRANCA FESTIVAL - CASTELLO SCALIGERO
  • 15 luglio - MAROSTICA (V) – PIAZZA CASTELLO
  • 18 luglio - NICHELINO (TO) – SONIC PARK STUPINIGI - PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI
  • 19 luglio - CERNOBBIO (CO) – LE SERRE MUSIC FESTIVAL - VILLA ERBA
  • 25 luglio - FIRENZE - PRATOLINO – MUSART FESTIVAL - VILLA DEMIDOFF PARCO MEDICEO
  • 27 luglio - CATTOLICA (RN) – ARENA DELLA REGINA
  • 07 agosto - FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI LIVE – VILLA BERTELLI
  • 09 agosto - ALGHERO (SS) – ALGUER SUMMER FESTIVAL – ANFITEATRO IVAN GRAZIANI
  • 10 agosto - SANTA MARGHERITA DI PULA (CA) – FORTE ARENA
  • 12 agosto - PAESTUM (SA) – ARENA DEI TEMPLI
  • 14 agosto - ROCCELLA IONICA (RC) – ROCCELLA SUMMER FESTIVAL - TEATRO AL CASTELLO
  • 17 agosto - CATANIA – VILLA BELLINI
  • 18 agosto - CATANIA – VILLA BELLINI
  • 20 agosto - PALERMO – VELODROMO PAOLO BORSELLINO
  • 23 agosto - BARLETTA (BT) – FOSSATO DEL CASTELLO
  • 24 agosto - OSTUNI (BR) – FORO BOARIO
  • 24 agosto - L'AQUILA (BR) – PERDONANZA CELESTINIANA - TEATRO DEL PERDONO

ACQUISTA I BIGLIETTI!

Per info sugli eventi (prodotti e organizzati da Friends & Partners e Color Sound): www.friendsandpartners.it 
RTL 102.5 è la radio partner degli eventi “POOH - AMICI X SEMPRE”.

TOUR ITALIANO 2023

POOH QUAD DATE PALA

  • 6 luglio - MILANO, STADIO SANSIRO
  • 15 luglio - ROMA, STADIO OLIMPICO
  • 29 settembre - VERONA, ARENA
  • 30 settembre - VERONA, ARENA
  • 1 ottobre - VERONA, ARENA
  • 16 settembre - TAORMINA, TEATRO ANTICO
  • 17 settembre - TAORMINA, TEATRO ANTICO
  • 19 settembre - AGRIGENTO, TEATRO VALLE DEI TEMPLI
  • 21 settembre - NAPOLI, ARENA FLEGREA
  • 24 settembre - CODROIPO (UD), VILLA MANIN
  • 27 settembre - BERGAMO, ARENA ESTIVA FIERA
  • 29 settembre - VERONA, ARENA
  • 30 settembre - VERONA, ARENA
  • 1 ottobre - VERONA, ARENA
  • 5 ottobre - MILANO, FORUM
  • 6 ottobre - MILANO, FORUM
  • 7 ottobre - BOLOGNA, UNIPOL ARENA
  • 13 ottobre - TORINO, PALA ALPITOUR
  • 14 ottobre - FIRENZE, MANDELA FORUM
  • 15 ottobre - FIRENZE, MANDELA FORUM
  • 18 ottobre - BARI, PALA FLORIO
  • 19 ottobre - BARI, PALA FLORIO
  • 21 ottobre - EBOLI, PALASELE


TOUR INTERNAZIONALE 2023

  • 12 novembre - Casino Rama, Rama, Ontario
  • 17 novembre - Copernicus Center Chicago
  • 18 novembre - Hard Rock Casino Atlantic City
  • 19 novembre - Warner Theatre Connecticut


3 STRAORDINARI CONCERTI A INGRESSO LIBERO

  • 28 dicembre - Messina
  • 31 dicembre - Salerno
  • 1 gennaio 2024 - Pescara

AMICI X SEMPRE 2023: 56 BRANI INTRAMONTABILI. LA NOSTRA STORIA IN 4 CD

La scaletta dei concerti è contenuta anche in AMICI X SEMPRE 2023 (Warner Music Italy), l’imperdibile raccolta dei più grandi successi dei POOH.

AMICI X SEMPRE, HIGHLIGHTS

Highlights

Alcuni Highlights del progetto dei Pooh Amici x Sempre

POOH Logo

Privacy Policy

In 50 anni di carriera i POOH hanno superato i 100 milioni di dischi venduti e 3.000 concerti, hanno composto migliaia di canzoni e registrate circa 400, ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri “pionieri” per le rivoluzioni introdotte nei loro live, i temi trattati nei loro brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora.
Il 2016 è stato un anno trionfale per la band più longeva d’Italia: una straordinaria rieunion per festeggiare 50 anni di carriera e l’addio alle scene. 4 concerti sold out negli stadi per un totale di 200.000 spettatori, 3 concerti sold out all’arena di Verona per oltre 36.000 spettatori, 1 disco di platino per l’album “Pooh50 L’ultima notte insieme”, oltre 20 concerti sold out nei palasport di tutt’Italia e l’ultimo concerto a Bologna trasmesso per la prima volta in diretta in oltre 200 cinema in tutta Italia. #Pooh50 #Reunion

 

Già a fine 2013 i Pooh avevano anticipato che si sarebbero presi due anni di pausa per preparare al meglio i festeggiamenti programmati per i loro 50 anni nel 2016. Un progetto che è stato finalmente svelato al pubblico nel settembre 2015, con l’annuncio in conferenza stampa dell’eccezionale reunion di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli, atto conclusivo della carriera del gruppo.
FOTO REUNION POOH ISTITUZIONALI CHE ABBIAMO (fare gallery)
Il primo passo di questa reunion è stata un’inedita versione di Pensiero, il grande successo del 1971, per la prima volta in una versione a cinque voci, rilasciata il 29 settembre 2015 con un videoclip diretto da Gaetano Morbioli che in poco tempo ha raggiunto un milione di visualizzazioni su YouTube.
Il 28 gennaio 2016, in occasione dei cinquant’anni di fondazione della band, è stato pubblicato un doppio vinile Picture Disc in tiratura limitata autografata, contenente venti grandi successi dei Pooh. Il giorno successivo è uscito su tutte le principali piattaforme Noi due nel mondo e nell’anima, altro brano storico (datato 1980) riarrangiato a cinque voci e accompagnato da un videoclip diretto da Gaetano Morbioli.
Anche Sanremo ha voluto celebrare il cinquantennale, invitando i Pooh come superospiti della 66a edizione del Festival per la prima emozionante esibizione live nella formazione a cinque. I Pooh sono stati inoltre protagonisti di uno speciale televisivo andato in onda su Rai 1 l’11 marzo 2016, Pooh - Amici per sempre. Una serata speciale condotta da Carlo Conti e con la partecipazione di Modà, Emma, Patty Pravo e Rocco Hunt.
Il 22 aprile è uscito in radio il riarrangiamento a cinque voci dello storico brano del 1981 Chi fermerà la musica, con un video diretto da Gaetano Morbioli girato a sorpresa in piazza Duomo a Milano, in cui i Pooh hanno iniziato a suonare all’improvviso davanti al sagrato attirando fan e passanti. Il 10 giugno è stato invece trasmesso per la prima volta il nuovo singolo inedito del cinquantennale, Ancora una canzone.
Il clou del cinquantennale è stato toccato durante l’estate, con il primo tour negli stadi nella storia dei Pooh: lo stadio San Siro di Milano (10 e 11 giugno), lo stadio Olimpico di Roma (15 giugno) e lo stadio San Filippo di Messina (18 giugno) sono stati illuminati dalle tre ore di concerto di Reunion - L’ultima notte insieme. Un grande show con 50 brani in scaletta, per far rivivere al pubblico 50 anni attraverso le note del loro repertorio riadattato a cinque voci, con un palco di 600 m2 su due livelli e tutti gli straordinari effetti speciali e pirotecnici della loro carriera.
Settembre è stato un mese particolarmente intenso, con l’uscita della riedizione arrangiata a cinque voci dello storico brano Piccola Katy (2 settembre), l’inizio del tour nei palasport con la speciale “data zero” al 105 Stadium di Genova e la tripla data dell’Arena di Verona (8, 9 e 11 settembre) con la partecipazione di tanti colleghi e amici di sempre. I Pooh sono stati protagonisti anche di un concerto alla Fiera di Bergamo (13 settembre) e di un tour in Canada iniziato il 22 settembre, oltre che di una puntata de I grandi concerti di Canale 5 in prima serata, in cui sono stati raccolti i momenti più belli dei concerti allo stadio San Siro di Milano.
Tra il 16 e il 30 settembre sono inoltre state pubblicate le diverse versioni del triplo album Reunion - L’ultima notte insieme, con le registrazioni e le immagini dei concerti negli stadi. L’album è uscito in versione triplo CD (con inediti e 50 canzoni), triplo CD + DVD del concerto di San Siro, box 5 vinili e un’esclusiva edizione limitata P.U.L.S.E. Limited Edition corredata da docufilm, manifesti, pass tour, libro, foto autografate, T-shirt esclusiva e altro ancora.
L’autunno ha visto i Pooh impegnati in una fitta attività live, divisa tra un instore tour nelle principali città italiane per incontrare il pubblico e autografare le copie del disco e il tour nei palasport che ha toccato Eboli, Bari, Roma, Casalecchio di Reno, Pesaro, Milano, Firenze, Brescia, Torino, Padova, Acireale, Caserta e Treviso. Il 4 novembre è uscito in radio il riarrangiamento del brano del 1976 Pierre, significativo per il suo testo dedicato al tema dell’omofobia, accompagnato da un videoclip diretto da Cosimo Alemà.
Il mese di dicembre si è aperto con la pubblicazione del libro fotografico Pooh50Verona pubblicato da Contrasto, che ha raccolto le immagini e le emozioni dei tre concerti sold-out all’Arena di Verona attraverso gli scatti di Alessio Pizzicannella.
Soprattutto, il cinquantennale è culminato nel suo ultimo, trionfale, atto: il concerto del 30 dicembre alla Unipol Arena di Bologna, trasmesso eccezionalmente in diretta in oltre 200 cinema italiani. A Bologna, dove il percorso dei Pooh era iniziato nel 1966, ha trovato compimento una carriera di cinquant’anni con l’addio alle scene di Roby, Dodi, Red, Stefano e Riccardo.
FOTO POOH CONCERTO 30/12 DI MAURO

POOH 50 Al cinema

BOLOGNA 30-12 2017 Tanti cuori per i Pooh.jpg BOLOGNA, L'ULTIMO SALUTO.jpg

Facebook

Instagram

Instagram

Facebook

Facebook

PREMIO AI POOH COME BEST SELLERS

Treviso CHIAVI DELLA CITTA' 2.jpg POOH DISCO D'ORO.jpg
L’anno del cinquantesimo è stato costellato da diversi riconoscimenti e premi: dal Disco d’Oro e di Platino per l’album Pooh 50 - L’ultima notte insieme al BigliettOne d’oro di Rockol e Ticketonline come maggiori venditori di biglietti di concerti nel 2016, passando per il lungomare intitolato ai Pooh a Jesolo e la consegna delle chiavi della città di Treviso.
Un anno formidabile e indimenticabile, grazie ai lunghi e partecipati festeggiamenti del cinquantennale che ha chiuso per sempre la storia della band con l’abbraccio affettuoso del loro grande pubblico. Grazie!

POOH, amici per sempre.
FOTO POOH GRAZIE (fatta da Mauro e postata anche su loro fb)

Facebook

 

POOH50 - I ricordi dei Pooh.

Dichiarazioni tratte dal libro Pooh50Verona PhotoBook, Ed. 2016 Ag. Contrasto.

• Ho scelto quelle che non erano contestualizzate all’Arena ma in generale su Pooh50

• Inserire foto singole Pooh da riprendere dal libro per ogni estratto di dichiarazione

 

Roby

…“Cinquant’anni che io ho vissuto tutti dal di dentro, dal 1966 al 2016: con i miei “amici per sempre” a inventare il nostro lavoro giorno dopo giorno, fra interminabili riunioni, magari anche discussioni infinite, e però molto più spesso – visti i risultati ottenuti – abbracci di gioia.”

… “È giusto, scendere dal palco e chiudere il viaggio. Una grande storia deve avere un grande finale e questa è l’occasione migliore: tutti insieme, al culmine di un anno all’altezza di ciò che i Pooh sono stati dal 1966 a ora.”

… “c’è sempre stata musica, per me. E i miei ultimi cinquant’anni li ho consacrati a lei con impegno, con generosità, con entusiasmo: dentro l’amore più grande della mia vita musicale, dentro un amore infinito... La storia dei miei, dei nostri Pooh.”

 

Dodi

… “Al di là della fortuna che ho e abbiamo avuto in questi anni, credo che proprio questo sia il segreto del nostro successo: un pubblico che ci ha accolti e mai abbandonati, cinquant’anni!”

.. “Credo che un artista sia, in un certo senso, al servizio del pubblico e quando il pubblico chiama in maniera così chiara non puoi deluderlo”.

.. “Vi voglio bene e a questo punto lo confesso: ogni volta che ho preso la chitarra in mano o mi sono messo al pianoforte o sono entrato in sala di incisione non ho mai smesso di pensare che questo sarebbe stato rivolto a voi.

… “Questo è sempre stato l’atteggiamento che ho avuto nel mio mestiere. E questo sarà il mio atteggiamento finché campo. Grazie di cuore, grazie per 48 di questi cinquant’anni straordinari!”.

 

Red

.. “Stavolta è diverso perché nell’aria, ogni sera, c’è più amore e più magia... E il caldo abbraccio di chi, per tutto questo tempo, ci ha accompagnato e sostenuto, permettendoci di entrare a far parte della sua vita, si sente, anzi... si tocca! Quante facce e quanti cuori abbiamo incontrato in questi nostri anni senza fiato...”

… “Ho cominciato questo viaggio nella musica che ero poco più che un bambino, tanti anni prima di entrare nei Pooh e, pur avendo deciso da sempre che questa sarebbe stata la mia vita, mai avrei potuto sperare che il sogno si realizzasse in questo modo... al di sopra di tutte le mie aspettative, al di là di ogni con ne immaginato. Ma, soprattutto, mai avrei pensato di ritrovarmi a raccontare, da protagonista, una storia in musica lunga cinquant’anni. Sicuramente il progetto più importante della mia vita e anche quello che mi ha assorbito più energie. Per i Pooh ho rinunciato, come tutti i miei colleghi, a tanti importanti momenti di vita privata... ma se dovessi ricominciare da capo, rifarei le stesse cose, e forse anche qualcosa di più!”

…“Per noi, singolarmente, la musica non finirà mai... ognuno investirà ancora passione e amore in questo mestiere benedetto dal cielo.”

 

Stefano

.. “Dice Fiorello che Dio è ovunque, ma i Pooh ci hanno già suonato! E ha ragione. Infatti a ogni uscita dell’autostrada, leggiamo cartelli che indicano città dove abbiamo portato, in qualche tempo, la nostra musica e, a turno, ognuno snocciola i propri ricordi.


… “Incredibile, perché anche io faccio fatica a credere che tutto questo sia accaduto proprio a me. Un viaggio formidabile, faticoso e fortunato, unico e irripetibile. Mezzo secolo infinito, ma generoso e veloce.”

…“Giorni infiniti. In piedi dietro i miei tamburi, mentre marco il ritmo con la cassa, mi guardo attorno frastornato.

… “Scorrono le canzoni, l’emozione diventa adrenalina, applausi e cori assordanti accompagnano le nostre voci.“

…“È un coro perfetto che ci permette di smettere di cantare, tanto vanno avanti loro. E respiriamo quest’abbraccio rimanendone quasi soffocati.“

 

Riccardo

… “Li vedo, “loro” sono i 43 anni di Pooh che mi sono perso. Loro sono magni ci con i loro vestiti alla Pooh, con i loro sorrisi alla Pooh, con la loro bravura alla Pooh”.

… “I Pooh, quelli che bloccano il traffico quando arrivano negli hotel, nei teatri, nelle radio e ovunque vadano... Ma questa volta ci sono anch’io...”

… “Sto vivendo un sogno, non svegliatemi”

… “Avevamo capito da subito che sarebbe stata una Reunion emo zione e lacrime di gioia, così è stato”

… “I Pooh sono i poeti, i musicisti, gli uomini che, innamorati, hanno fatto innamorare il mondo”.

 

POOH50 - I ricordi dei Pooh.

Dichiarazioni tratte dal libro Pooh50Verona PhotoBook, Ed. 2016 Ag. Contrasto.

·Ho scelto quelle che non erano contestualizzate all’Arena ma in generale su Pooh50

· Inserire foto singole Pooh da riprendere dal libro per ogni estratto di dichiarazione

Roby

…“Cinquant’anni che io ho vissuto tutti dal di dentro, dal 1966 al 2016: con i miei “amici per sempre” a inventare il nostro lavoro giorno dopo giorno, fra interminabili riunioni, magari anche discussioni infinite, e però molto più spesso – visti i risultati ottenuti – abbracci di gioia.”

… “È giusto, scendere dal palco e chiudere il viaggio. Una grande storia deve avere un grande finale e questa è l’occasione migliore: tutti insieme, al culmine di un anno all’altezza di ciò che i Pooh sono stati dal 1966 a ora.”

… “c’è sempre stata musica, per me. E i miei ultimi cinquant’anni li ho consacrati a lei con impegno, con generosità, con entusiasmo: dentro l’amore più grande della mia vita musicale, dentro un amore infinito... La storia dei miei, dei nostri Pooh.”

Dodi

… “Al di là della fortuna che ho e abbiamo avuto in questi anni, credo che proprio questo sia il segreto del nostro successo: un pubblico che ci ha accolti e mai abbandonati, cinquant’anni!”

.. “Credo che un artista sia, in un certo senso, al servizio del pubblico e quando il pubblico chiama in maniera così chiara non puoi deluderlo”.

.. “Vi voglio bene e a questo punto lo confesso: ogni volta che ho preso la chitarra in mano o mi sono messo al pianoforte o sono entrato in sala di incisione non ho mai smesso di pensare che questo sarebbe stato rivolto a voi.

… “Questo è sempre stato l’atteggiamento che ho avuto nel mio mestiere. E questo sarà il mio atteggiamento finché campo. Grazie di cuore, grazie per 48 di questi cinquant’anni straordinari!”.

Red

.. “Stavolta è diverso perché nell’aria, ogni sera, c’è più amore e più magia... E il caldo abbraccio di chi, per tutto questo tempo, ci ha accompagnato e sostenuto, permettendoci di entrare a far parte della sua vita, si sente, anzi... si tocca! Quante facce e quanti cuori abbiamo incontrato in questi nostri anni senza fiato...”

… “Ho cominciato questo viaggio nella musica che ero poco più che un bambino, tanti anni prima di entrare nei Pooh e, pur avendo deciso da sempre che questa sarebbe stata la mia vita, mai avrei potuto sperare che il sogno si realizzasse in questo modo... al di sopra di tutte le mie aspettative, al di là di ogni con ne immaginato. Ma, soprattutto, mai avrei pensato di ritrovarmi a raccontare, da protagonista, una storia in musica lunga cinquant’anni. Sicuramente il progetto più importante della mia vita e anche quello che mi ha assorbito più energie. Per i Pooh ho rinunciato, come tutti i miei colleghi, a tanti importanti momenti di vita privata... ma se dovessi ricominciare da capo, rifarei le stesse cose, e forse anche qualcosa di più!”

…“Per noi, singolarmente, la musica non finirà mai... ognuno investirà ancora passione e amore in questo mestiere benedetto dal cielo.”

 

Stefano

.. “Dice Fiorello che Dio è ovunque, ma i Pooh ci hanno già suonato! E ha ragione. Infatti a ogni uscita dell’autostrada, leggiamo cartelli che indicano città dove abbiamo portato, in qualche tempo, la nostra musica e, a turno, ognuno snocciola i propri ricordi.

… “Incredibile, perché anche io faccio fatica a credere che tutto questo sia accaduto proprio a me. Un viaggio formidabile, faticoso e fortunato, unico e irripetibile. Mezzo secolo infinito, ma generoso e veloce.”

…“Giorni infiniti. In piedi dietro i miei tamburi, mentre marco il ritmo con la cassa, mi guardo attorno frastornato.

… “Scorrono le canzoni, l’emozione diventa adrenalina, applausi e cori assordanti accompagnano le nostre voci.“

…“È un coro perfetto che ci permette di smettere di cantare, tanto vanno avanti loro. E respiriamo quest’abbraccio rimanendone quasi soffocati.“

Riccardo

… “Li vedo, “loro” sono i 43 anni di Pooh che mi sono perso. Loro sono magni ci con i loro vestiti alla Pooh, con i loro sorrisi alla Pooh, con la loro bravura alla Pooh”.

… “I Pooh, quelli che bloccano il traffico quando arrivano negli hotel, nei teatri, nelle radio e ovunque vadano... Ma questa volta ci sono anch’io...”

… “Sto vivendo un sogno, non svegliatemi”

… “Avevamo capito da subito che sarebbe stata una Reunion emo zione e lacrime di gioia, così è stato”

… “I Pooh sono i poeti, i musicisti, gli uomini che, innamorati, hanno fatto innamorare il mondo”.

 

RTR 99 lancia un canale radiofonico online dedicato ai cinquant’anni di carriera di Roby, Dodi, Red, Stefano, Riccardo e Valerio.
RTR 99 Canale Pooh trasmette le nostre canzoni, le nostre storie e le storie dei nostri fan. Si può ascoltare sul sito www.rtr99.it, su smartphone, tablet e computer grazie alle applicazioni gratuite dedicate e su Apple TV.

canale_pooh_on_air_grande.jpg














Poohbanner

Con la loro reunion Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Stefano D’Orazio, di nuovo insieme a Riccardo Fogli, hanno riempito stadi e palazzi dello sport di tutta Italia con biglietti polverizzati tappa dopo tappa all’apertura delle prevendite. Il loro ultimo album è balzato in testa alle classifiche, conquistando il disco di platino in pochissimo tempo.

Ma anche questo non era abbastanza. I Pooh, per chiudere il cerchio, scelgono di tornare dove tutto è cominciato: in quella Bologna che amano e che questa volta trasforma l’ultimo concerto in un evento irripetibile trasmesso in diretta via satellite nei cinema italiani per un’ultima notte insieme ai Pooh. Una carrellata dei più grandi successi della band: una festa senza precedenti, un appuntamento imperdibile trasmesso in esclusiva nelle sale per unire i fan di tutte le città d’Italia in un momento di gioia e condivisione, solo venerdì 30 dicembre alle ore 20.30 (elenco sale su www.nexodigital.it e prevendite aperte dal 9 dicembre). Per regalare un abbraccio finale a tutti i loro fan e per concludere il loro 50esimo anno insieme nel migliore dei modi.

È la prima volta in assoluto che una band decide di chiudere la propria carriera con un concerto trasmesso in diretta via satellite nei cinema italiani.

I Pooh. L’ultimo concerto è trasmesso nei cinema in diretta via satellite da Nexo Digital il 30 dicembre alle ore 20.30 in collaborazione con F&P Group e RTL 102.5. Tutti gli spettatori che si presenteranno in sala con il biglietto di uno dei concerti dell’ultimo tour dei Pooh, potranno acquistare un biglietto per l’evento al cinema a prezzo ridotto.

 

 

 

 

 

#PoohAlCinema - Pooh. L'ultimo concerto. Il videomessaggio di Roby.

 

#PoohAlCinema - Pooh. L'ultimo concerto. Il videomessaggio di Dodi.

 

#PoohAlCinema - Pooh. L'ultimo concerto. Il videomessaggio di Red.

 

#PoohAlCinema - Pooh. L'ultimo concerto. Il videomessaggio di Stefano.

 

#PoohAlCinema - Pooh. L'ultimo concerto. Il videomessaggio di Riccardo.